Nuovo Corso Formazione OSS 2022/2023

Corso di formazione Operatore Socio Sanitario

1000 ORE DI FORMAZIONE
480 ORE TEORIA
520 ORE PRATICA

Sede dalla Prova di Selezione del Corso OSS

Scuola Paritaria Provolo

Via A. Angelo Berardi, 9 - 37139 Verona
Telefono 045.81.87.911

45.4564,10.9492

Contatti:

Per ulteriori informazioni
tel: 045 81 87 928
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: Nuovo Corso Formazione OSS 2022/2023

Scuola di Impresa

Scuola di Impresa Nel novembre 2007 la Cooperativa Sociale “Cultura e Valori” si arricchisce di un nuovo progetto: la formazione rivolta agli adulti e alle imprese che ha come obiettivo quello di offrire strumenti utili per motivare, formare e promuovere soci, dipendenti e dirigenti, intesi – prima di tutto – come persone e, in ottica aziendale, come risorse di capitale umano. La Scuola racchiude una peculiarità con cui si sintetizza un nuovo modo di pensare all’impresa a partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa, dove il valore economico si deve intendere come strumentale al valore sociale e l’attività aziendale deve essere guardata anche al di là del valore economico che crea, ossia del profitto.La Scuola di formazione rivolta agli adulti ha come mission la realizzazione di un modello di processo formativo esteso ed allargato, ma nel contempo unitario, che prevede la trasmissione di competenze e la riflessione sistematica e organizzata nelle diverse dimensioni dell’agire aziendale ispirandosi alla Dottrina Sociale della Chiesa.

Le principali aree tematiche ed attività formative trattate e sviluppate dalla Scuola sono: Corsi per Operatore Socio Sanitario Aggiornamento in ambito socio-sanitario Gestione d’impresa sociale Educazione ed istruzione - professionale Dottrina Sociale della Chiesa.

Destinatari delle attività formative sono: le Cooperative e le altre aziende che partecipano al Gruppo “Cercate” i singoli soci – attuali e potenziali – delle Cooperative le imprese e le realtà non profit che collaborano stabilmente o temporaneamente con le aziende del Gruppo gli utenti e i committenti delle Cooperative qualsiasi realtà – d’impresa o meno – che condivida ideali e valori di “Cultura e Valori” il mercato della formazione individuale servizi al lavoro.

Leggi tutto: Scuola di Impresa

Istituto ROMANO GUARDINI

Istituto Tecnico per il Turismo Romano Guardini

Il Perito diplomato nell’indirizzo Turistico ha competenze specifiche in campo turistico, economico-giuridico, aziendale, linguistico e storico-artistico ed opera nel sistema produttivo con attenzione al patrimonio artistico e culturale.

Profilo dell'istituto:

L’Istituto Tecnico Economico con indirizzo Turismo “Romano Guardini” è situato in Via Madonna del Terraglio, 18 nel centro di Verona. La posizione privilegiata e comoda, favorisce la frequenza di studenti provenienti da tutte le zone della città e della provincia. L’Istituto Tecnico per il Turismo “Romano Guardini” è una scuola di consolidate tradizioni, che ha iniziato la sua attività nel 1980. Pone al centro della sua attenzione la formazione culturale, professionale e umana degli studenti, la qualità dell’insegnamento, la progettualità didattica e la collaborazione con importanti enti e associazioni a livello territoriale.

Istituto Tecnico per il Turismo Romano Guardini

Offerta Formativa


Offerta Formativa
  • Organizzazione e metodo di studio nel primo biennio
  • Potenziamento economico con metodologia CLIL
  • Studio dal primo anno della lingua inglese, tedesca e spagnola
  • Stage formativi in Italia e soggiorni linguistici all’estero
  • Orientamento post-diploma
  • Inserimento lavorativo nel settore aziendale e turistico
  • Laboratori pomeridiani facoltativi
  • Classi a numero limitato
  • Orario scolastico su 5 giorni, da lunedì a venerdì
Sbocchi formativi
  • Accesso a qualsiasi ITS (Istituto Tecnico Superiore)
  • Accesso a qualsiasi corso di laurea
Sbocchi professionali
  • Lavoro autonomo nel settore turistico
  • Direttore in strutture ricettive (alberghi, villaggi, campeggi)
  • Programmatore turistico in Agenzie di Viaggi e Tour Operator
  • Dipendente presso aziende private o pubbliche

Istituto Tecnico per il Turismo Romano Guardini

Via Madonna del Terraglio,18 37129 Verona (Italia)
Telefono: 045 91.26.66
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.istitutoguardini.it

45.4502,11.0009

 

Contatti:

Via Madonna del Terraglio,18
37129 Verona (Italia)

Telefono: 045 91.26.66

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web:www.istitutoguardini.it

Leggi tutto: Istituto ROMANO GUARDINI

Università del Tempo Libero

Università del tempo libero

L’Università del Tempo Libero si è rinnovata e prevede ancora nuove proposte per approfondire la preparazione personale che questa nostra società richiede: competenze digitali, linguistiche, relazionali, padronanza dei linguaggi multimediali e sviluppo degli interessi e della conoscenze nei più diversi aspetti culturali sono gli obiettivi che con i numerosi corsi in calendario all’Utl di Villafranca si intendono raggiungere in quest’anno accademico.

Siete dunque invitati tutti a partecipare ai corsi in programma coinvolgendo nell’esperienza quanti più amici e cono- scenti riuscirete a contattare, perché la scuola non finisce mai, non si deve mai smettere di imparare. I corsi in programma risultano circa 70 ed offrono quindi opportunità per tutti.
Auguriamo quindi a docenti e corsisti di saper essere testimoni appassionati della cultura come un bene condiviso da sviluppare e far crescere insieme.

Scuola di Impresa

Maggiori informazioni

 

Per maggiori informazioni invitiamo a scaricare il libricino in formato PDF.

Leggi tutto: Università del Tempo Libero

Istituto LE GRAND CHIC

L'Istituto Moda e Design Le Grand Chic Il comparto Moda occupa un posto di rilievo nell'economia italiana. Le aziende del settore necessitano di tecnici qualificati in grado di rispondere alle continue esigenze di un mercato in costante evoluzione. Qui si inserisce l'Istituto Moda e Design "LE GRAND CHIC" che da oltre vent'anni, grazie ad iINSEGNANTI SPECIALIZZATI ed una struttura didattica, DINAMICA e sempre al passo con i tempi, prepara i propri allievi per entrare nel mondo del lavoro. La scuola da alcuni anni ha ottenuto dalla REGIONE VENETO l'accreditamento sia per la FORMAZIONE SUPERIORE che per l'OBBLIGO FORMATIVO.

Una storia di fascino L'Istituto Moda e Design “Le Grand Chic” nasce nel 1980, con l’obiettivo di formare personale qualificato da inserire nelle numerose aziende del settore Moda - Abbigliamentodella zona. Durante i venticinque anni di attività si è sempre avvalsa della consulenza di docenti - professionisti che hanno saputo offrire una preparazione sempre aggiornata che rispondesse in maniera concreta allerichieste del mercato Per offrire maggiori garanzie agli allievi la scuola dal 1986 ha richiesto ed ottenuto dalla Regione Veneto il riconoscimento legale di tutti i corsi ed attualmente risulta accreditata.

Via Madonna del Terraglio,18 37129 Verona (Italia) Telefono: 045 91.26.66 - Fax: 045.57.23.10 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito web: www.legrandchic.it

Contatti: Via Madonna del Terraglio,1837129 Verona (Italia)Telefono: 045 91 26 66 Fax: 045 57 23 10Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. web: www.legrandchic.it

Leggi tutto: Istituto LE GRAND CHIC